SHIATSU MILANO EDITORE
Shiatsumilano.it Srl - Sede legale via Pascoli 70/4 - 20133 Milano. Sede operativa via Pacini 46 - 20131 Milano - C.F. e P.IVA 04680920966
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accetta le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
RISO CON ZUCCA
/in Articoli /da Valentina PasqualiniLa zucca è una delle verdure tipiche dell’autunno. Per ottenere un riso con la zucca delizioso, bisogna innanzitutto scegliere la zucca. Io prediligo le zucche pepone o, alternativamente la varietà okkaido. La ragione della scelta sono la colorazione arancio / rossastra e la consistenza della buccia. La zucca, che è stracolma di beta carotene, ha […]
ANIMALI TOTEM E LINGUAGGIO
/in Articoli /da Valentina PasqualiniIl mondo animale è il precursore del più sviluppato regno umano, e principalmente si divide in rettili, mammiferi, uccelli, pesci, insetti. Ognuna di queste categorie esprime, sia nel simbolo che nella funzione, i primi prototipi anatomici, fisiologici e psicologici del più complesso tra gli animali: l’Uomo, anche designato da alcuni studiosi “Umanimale”; il quarto regno. […]
LONGEVITA’ E SALUTOGENESI
/in Articoli /da Valentina PasqualiniDal 18 al 25 settembre 2019 la Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori ha riproposto la Settimana dello Shiatsu, giunta alla sua ottava edizione e quest’anno dedicata a longevità e salutogenesi. La comunità scientifica internazionale è concorde nel ritenere che una vita sana e attiva, una corretta alimentazione e la capacità di non farsi travolgere […]
SHIATSU PER LA BELLEZZA
/in Articoli /da Valentina PasqualiniLa mia visione della bellezza di una donna è piuttosto orientale. Nella mia esperienza di operatore shiatsu, ho visto spesso signore affaticate e stanche che, dopo il trattamento, acquisivano un’espressione luminosa. Shizuto Masunaga, nel suo “Manuali di shiatsu – 4° mese” da noi pubblicato, dice che “la persona è bella quando è in salute”. Egli […]
FAGIOLINI CROCCANTI
/in Articoli /da Valentina PasqualiniEcco qua una ricetta facile e gustosa per ottenere fagiolini croccanti. Un modo di valorizzare un prodotto semplice come i fagiolini e contemporaneamente aiutarci ad attivare la circolazione e iniziare a prepararci ai primi freddi autunnali, utilizzando anche prodotti che sono di fine stagione. Ingredienti per 4 persone: 500 g fagiolini 4 spicchi d’aglio un […]
YI JING (I Ching) – estratto
/in Articoli /da Valentina PasqualiniProponiamo un estratto della prefazione del libro di Valter Vico “Yi Jing (I Ching) – Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti”, che illustra la particolarità di questo lavoro. Buona lettura! “Questa è una versione originale, quasi letterale, quasi completa, quasi senza commenti dello Yi Jing, il Libro dei Mutamenti. Si è […]
ABBUFFATA vs AUTOFAGIA
/in Articoli /da Valentina PasqualiniLa macrobiotica richiede, tra le altre cose, la moderazione. L’abbuffata non è contemplata poiché rappresenta un rapporto col cibo poco rispettoso e dannoso sia per la persona, sia per l’ambiente e la società. Svariate osservazioni epidemiologiche mostrano una correlazione tra un leggero deficit calorico e la longevità. Parrebbe infatti che le persone, quando riducono la […]
ANPUKU e SHIATSU DEI MERIDIANI
/in Articoli /da Valentina PasqualiniCome promesso, in questo articolo tratterò un altro tema affrontato da Haruhiko Masunaga durante il seminario del 22-23 giugno scorso: l’addome, le origini del trattamento sull’addome (anpuku) e l’importanza della valutazione energetica del kyo-jitsu dei meridiani nelle aree indicate sulla mappa ideata da Shizuto Masunaga sensei. Durante i giorni del seminario, Haruhiko ha ricordato che […]
ZUCCHERO E ALIMENTAZIONE
/in Articoli /da Valentina PasqualiniDue importanti studi scientifici inerenti lo zucchero contenuto negli alimenti, che all’estero hanno avuto risonanza mediatica, in Italia non solo non sono stati presi in considerazione dalla stampa, ma la loro diffusione è stata fatta dal sottobosco di utenti salutisti, quelli che io chiamo (e di cui mi sento parte) consumatori evoluti. Il primo è […]
Fuoco e idratazione
/in Articoli /da Valentina PasqualiniSiamo entrati nell’estate solare e, sempre più spesso, dobbiamo affrontare ondate di calore persistenti e con picchi di temperature elevate. Inoltre, nelle città, la temperatura si amplifica ulteriormente per effetto della formazione di un’isola di calore, causando quindi esserci una possibile differenza di diversi gradi tra il centro e la periferia. Una corretta idratazione è […]
Seminari Haruhiko Masunaga 2019
/in Articoli /da Valentina PasqualiniSeminari Haruhiko Masunaga 2019: anche quest’anno Haruhiko Masunaga, figlio di Shizuto, per divulgare lo “shiatsu con i meridiani” ideato dal padre è tornato in Italia per tenere un seminario di Keiraku shiatsu il 22-23 giugno ed uno di approfondimento il 21 giugno. Hanno partecipato al primo seminario trentadue operatori e insegnanti shiatsu provenienti da diverse […]
Esercizi dei meridiani (keiraku taiso) e makkoho
/in Articoli /da Valentina PasqualiniPer approfondire la conoscenza degli esercizi per la salute creati da Shizuto Masunaga e conosciuti in Giappone come “Keiraku Taiso” (esercizi dei meridiani), abbiamo ricevuto da Haruhiko Masunaga un articolo che chiarisce definitivamente la differenza essenziale tra “Keiraku Taiso” e “Makkoho”, esercizi questi ultimi creati invece da Wataru Nagai nel 1933. Ringraziamo l’autrice del testo […]
Viaggio in Giappone 2019
/in Articoli /da Valentina PasqualiniPer Shiatsu Milano Editore il mese di maggio è stato molto importante: dopo aver pianificato il viaggio nei mesi precedenti, siamo tornati in Giappone per partecipare a un seminario di Keiraku Shiatsu con Haruhiko Masunaga, figlio di Shizuto, presso il Centro Iokai di Tokyo. Insieme a noi sono venuti operatori e insegnanti di shiatsu italiani […]
Tempo – sale – pressione (insalatini)
/in Articoli /da Valentina PasqualiniSale, tempo e pressione sono gli ingredienti che, utilizzati in maniera differente, ci permettono di preparare dalle verdure pressate (insalatini) a preparazioni molto più elaborate come il miso o la salsa di soia. Questa tecnica molto semplice ed economica ci permette di esaltare le caratteristiche yang degli alimenti. Più aumentano la pressione, la quantità di […]
Shiatsu al liceo
/in Articoli /da Valentina PasqualiniGrazie all’iniziativa della sede di Milano della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia, dal 2011 lo shiatsu è entrato in alcuni istituti classici di Milano con lo scopo di far conoscere una disciplina che appartiene ad una cultura antica e lontana. L’obiettivo è incoraggiare i ragazzi al contatto con se stessi e con gli altri, imparando […]
Anpuku al seminario Apos
/in Articoli /da Valentina PasqualiniIl mese scorso abbiamo ricevuto la rivista DBN Magazine e, con sorpresa, abbiamo trovato una bella notizia! A pagina 30 vi è un articolo dal titolo “Anpuku Zukai, un libro sempre attuale”, sull’intervento che Toshi Ichikawa terrà al seminario Apos del 4-5 maggio. “Anpuku Zukai” (Manuale illustrato di Anpuku) venne scritto da Ōta Shinsai nel […]
Estratto di “Diagnosi e medicina orientale nello Zen Keiraku Shiatsu”
/in Articoli /da Valentina PasqualiniPer i nostri lettori curiosi, ecco l’estratto della prefazione e del prologo di “Diagnosi e medicina orientale nello Zen Keiraku Shiatsu – la Via secondo Natura di Shizuto Masunaga“, interessante libro scritto da Yvonne Muraglia, operatrice e insegnante shiatsu, fondatrice della scuola Te Hara di Rovereto (TN) e autrice di diversi libri. Buona lettura! “Il libro che sto […]
Asparagi
/in Articoli /da Valentina PasqualiniFinalmente è iniziata, almeno secondo il calendario, la stagione primaverile, che coincide con il capodanno iraniano, quando comincia la produzione (fuori serra) dell’asparago che si protrae sino a tarda estate – inizio autunno. L’asparago è un prodotto del bacino del mediterraneo ed esiste in molte varietà. Io suggerisco quella tradizionale verde piuttosto che la versione […]
“Keiraku Shiatsu” di Shizuto Masunaga
/in Articoli /da Valentina PasqualiniVista la portata e il valore degli scritti di Shizuto Masunaga, e sempre nell’ottica di divulgare il Keiraku shiatsu (shiatsu tramite i meridiani), stiamo affrontando un’altra fatica editoriale: la traduzione dal giapponese del libro “Keiraku to shiatsu”, in italiano “Keiraku shiatsu – shiatsu e medicina orientale”. Il testo era già stato pubblicato in francese con […]
Superfoods e alghe
/in Articoli /da Valentina PasqualiniInnanzitutto appare evidente che, in confronto a cibi preconfezionati ed ultra-processati, qualsiasi cibo naturale possa assurgere alla nomea di un “superfood”. In realtà, tra i cibi dalle proprietà più interessanti di tutti, troviamo l’illustrissimo e verde prezzemolo, che va d’accordo con quasi tutti. Una eccezionale fonte di minerali e capace di dare quel tocco “magico” […]
Lo shiatsu e la vita precedente secondo la filosofia orientale
/in Articoli /da Valentina PasqualiniUno dei momenti fondamentali della mia esperienza di operatore di discipline bio-naturali è stato l’incontro con alcuni testi fondamentali delle pratiche e della filosofia orientali. Quando ho cominciato a curare la traduzione dal giapponese all’italiano del libro “Racconti di 100 trattamenti” di Shizuto Masunaga per Shiatsu Milano Editore, ho potuto toccare con mano alcune delle […]
Shiatsu per lenire il dolore
/in Articoli /da Valentina PasqualiniLa nostra amica e autrice Marisa Fogarollo sarà relatrice al 30° convegno Fiseo affrontando il tema “Shiatsu per lenire il dolore del corpo e dell’anima – esperienze in pediatria”. La nostra collaborazione è iniziata alcuni anni fa con la pubblicazione dei suoi libri “Shiatsu & Bimbi” e, successivamente, “Shiatsu per un armonico sviluppo dei nostri […]
Il “Corpo d’Acqua” in MTC
/in Articoli /da Valentina PasqualiniUna delle più importanti denominazioni dell’organismo umano, nella Cina antica, era “Corpo d’Acqua” e, al di là di sterili ricerche storiche sui termini o sugli etimi – peraltro pittorici prima e ideografici dopo – tutto, della Medicina Tradizionale Cinese, lascia sott’intendere il significato di corpo acquoso all’origine della nostra fisicità solida apparente. Forse è questo […]
Brodo di verdure dolci
/in Articoli /da Valentina PasqualiniDa bere caldo per rilassarsi dopo una faticosa giornata, il brodo di verdure dolci è semplice da preparare, buono e rilassante. Ingredienti (verdure di tipo terra): Cipolla Carota Cavolo cappuccio Procedimento Sbucciate la cipolla e tagliatela in quarti per il lungo. Affettate – sempre per il lungo – ciascun quarto di cipolla in fette più […]
Per favore… un po’ di calma!
/in Articoli /da Valentina PasqualiniLuca ha otto anni ed è impossibile tenerlo fermo. Non vuole il trattamento perché ha troppe cose da fare: andare in sala giochi, usare lo smartphone, giocare con i compagni, ma poi acconsente con l’accordo che sia una cosa veloce. Inizio il trattamento e sento molta tensione, ogni mio piccolo movimento gli crea solletico e […]
Il giorno dopo
/in Articoli /da Valentina PasqualiniLa tradizione italiana considera le lenticchie come piatto imprescindibile per iniziare bene il nuovo anno. La mia raccomandazione è di preparare le lenticchie sempre il giorno prima perché il piatto migliora naturalmente il giorno successivo al quale viene preparato. Un po’ come gli spinaci per braccio di ferro, poco importa che si tratti di superstizione […]
La natura simbolica del corpo
/in Articoli /da Valentina Pasqualini“Noi siamo della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni”. Intraprendere un percorso di consapevolezza comporta un radicale cambiamento interiore soprattutto in termini di visione delle cose. Nelle tradizioni orientali, nel buddismo come nell’induismo vedanta, ma anche in altre tradizioni antichissime, è basilare la dottrina della Maya, ossia quel velo che obnubila la vista […]
La pressione e l’inconscio
/in Articoli /da Valentina PasqualiniDopo aver esaminato la pressione comune a tutti i tipi di shiatsu e la pressione sostenente, prendo spunto dal simposio per gli insegnanti organizzato dalla Fiseo il mese scorso a Salsomaggiore e dal titolo “La perpendicolarità – perpendicolare a cosa, e perché”, a cui ho partecipato, e dedico un po’ di spazio ad una visione […]
Diagnosi e medicina orientale nello Zen Keiraku Shiatsu
/in Articoli /da Valentina PasqualiniAnticipiamo ai nostri lettori la nostra prossima uscita editoriale, presto disponibile: “Diagnosi e medicina orientale nello Zen Keiraku Shiatsu – la Via secondo Natura di Shizuto Masunaga“, interessante libro scritto da Yvonne Muraglia, diplomata in shiatsu negli anni ‘80 al Centro Iokai di Tokyo, fondatrice della scuola Te Hara di Rovereto (TN) e autrice di […]
Le crocifere: come portarle in tavola
/in Articoli /da Valentina PasqualiniOrtaggi come broccoli, cavoli e cavolini di Bruxelles appartengono alla famiglia delle crocifere. In particolare i broccoli sono economici, disponibili quasi tutto l’anno e perfino gustosi. Nelle immagini vediamo come si presentano le crocifere e il modo migliore di trattarle. Osserviamo dapprima che l’infiorescenza sia “chiusa” come da immagine. Poi osserviamo la freschezza del taglio, […]