CORSO ANPUKU 2° MODULO – corso online

Questo secondo modulo del corso di Anpuku propone un approfondimento con tecniche in posizione laterale e focus su alcuni punti M.T.C. attraverso la lettura degli ideogrammi giapponesi a cura di Roberto Palasciano, Manuela Perardi e Serena Trotti.

Dopo aver imparato le tecniche base illustrate da Shinsai Ōta, continuiamo con l’interpretazione del suo libro, aiutati dalla nostra esperienza e dal prezioso confronto con Toshi Ichikawa sensei e Kumiko Kanayama sensei.
Durante le due lezioni, verranno illustrate tecniche per trattare l’addome in posizione laterale, ponendo attenzione allo studio di alcuni dei punti di M.T.C. partendo dall’interpretazione degli ideogrammi giapponesi. Verranno anche mostrate le applicazioni per alcune patologie. Ogni lezione avrà un momento dedicato all’approfondimento a cura di Roberto Palasciano.

Il corso si articola in 2 lezioni online (tramite Zoom), per un totale di 4 ore.

Corso dedicato a chi già conosce le tecniche base di anpuku.

Punti ECOS: 5

CALENDARIO:

Guarda il video di presentazione: https://youtu.be/E1PEFqcvV78

Corso: giovedì 20 aprile e 4 maggio 2023 (2 lezioni, tot 4 ore, su Zoom)
Orario: dalle 20.30 alle 22.30

 

Per informazioni e iscrizioni:
corsi@shiatsumilanoeditore.it
tel 375.8021303 / 366.6896831

 

 

Relatori:

ROBERTO PALASCIANO: operatore e insegnante shiatsu da molti anni, è direttore didattico della sede di Milano della Scuola Internazionale Shiatsu Italia e direttore editoriale di Shiatsu Milano Editore.

MANUELA PERARDI: operatrice shiatsu ed esperta di anpuku. Laureata in lingue orientali, ha vissuto in Giappone e ha collaborato con Tsuya Yamada alla traduzione del libro “Anpuku Zukai” dal giapponese all’italiano.

SERENA TROTTI: operatrice shiatsu ed esperta di anpuku. Ha partecipato alla realizzazione editoriale del libro “Anpuku Zukai”.