YI JING (I Ching) – estratto
Proponiamo un estratto della prefazione del libro di Valter Vico “Yi Jing (I Ching) – Guida alla consultazione diretta e spontanea del Libro dei Mutamenti”, che illustra la particolarità di questo lavoro. Buona lettura!
“Questa è una versione originale, quasi letterale, quasi completa, quasi senza commenti dello Yi Jing, il Libro dei Mutamenti. Si è sedimentata autonomamente nel corso del tempo, la utilizzo personalmente e la propongo per lo studio e la consultazione dell’oracolo attraverso quella che è chiamata “l’arte del cuore”.
Esistono numerose versioni del Libro dei Mutamenti, ma poche sono quelle disponibili in italiano, complete, che tengano conto delle più recenti scoperte sul significato arcaico del testo, pensate per l’utilizzo pratico dell’oracolo, realizzate da studiosi che abbiano approfondito anche gli aspetti tecnici, simbolici e numerologici dello strumento.
Per questi motivi, nel corso del tempo, per caso, per necessità, per studio o per curiosità ho preso l’abitudine di personalizzare il testo dei responsi oracolari. Così è nata progressivamente questa versione, in modo spontaneo. È stata elaborata con l’approfondimento consapevole e sistematico del materiale raccolto e verificato alla luce dei responsi.
Non conosco il cinese, tanto meno il cinese arcaico, ma oggi sono disponibili ottime versioni letterali e dizionari etimologici che consentono di studiare approfonditamente gli ideogrammi e di avere un rapporto diretto con il testo originale. Tradurre significa sempre tradire, ma il Libro dei Mutamenti, a differenza di un libro “normale”, possiede una coerenza simbolica e numerologica profonda che ha guidato e integrato il lavoro dei saggi dell’antichità che lo hanno redatto. Questa versione, oltre che sul testo letterale, si basa su alcune convinzioni personali inerenti i criteri che avrebbero guidato la stesura del Libro dei Mutamenti:
• Il Libro dei Mutamenti è un oracolo e non può essere realmente compreso se non viene utilizzato come tale.
• Il Libro dei Mutamenti ha guidato l’evoluzione della civiltà cinese e si pone come guida per l’evoluzione personale di chi ambisce a migliorarsi.
• Il Libro dei Mutamenti vuole essere universale e si rivolge a tutti gli esseri umani che aspirano a migliorarsi, in ogni tempo ed in ogni luogo.
• Il Libro dei Mutamenti non è e non vuole essere assolutamente misterioso, anzi si pone l’obiettivo di essere il più semplice, diretto, preciso ed efficace possibile.
• Il Libro dei Mutamenti descrive con precisione le dinamiche energetiche in atto nella situazione specifica, ma al contempo ricerca la massima capacità evocativa.
• Lo sviluppo delle linee di un esagramma è congruente e rappresenta i quadri principali dell’evoluzione temporale o della distribuzione spaziale della situazione stessa.
• Il testo delle linee non è mai arbitrario, ma tiene conto di tutti gli aspetti simbolici e numerologici che riguardano le posizioni, le linee, i trigrammi, gli esagrammi e le loro relazioni reciproche.
• La sentenza esprime la dinamica generale dell’esagramma.
• Non esiste nessuna regola che non abbia almeno una eccezione.
• “Non fatevi prendere dal panico”.
In sintesi, il Libro dei Mutamenti è uno strumento formato da un insieme coerente di parole, immagini e simboli calibrati con rigore assoluto e precisione scientifica, in grado di rispondere con chiarezza alle domande di chi desidera migliorare se stesso.
Con l’obiettivo di cercare il rapporto più diretto possibile con il testo originale e la convinzione che il Libro dei Mutamenti sia in grado di ispirare chiunque senza bisogno di nessuna mediazione, ho optato per la scelta radicale di non commentare né interpretare il testo. Propongo qui un metodo di consultazione dell’oracolo che esclude a priori qualsiasi interpretazione predefinita.
Questo è il metodo che seguo abitualmente, con profitto e soddisfazione, nei consulti che tengo per me stesso, per le persone a cui offro consulenze e nei gruppi di studio.
Il metodo si basa sulla cosiddetta “Arte del cuore”, cioè sull’intuizione e sulla spontaneità. Non è difficile, ma richiede e consente di sviluppare alcune caratteristiche che al giorno d’oggi sono diventate sempre più rare:
• tempo
• impegno
• presenza
• pazienza
• ascolto
• riflessione
• capacità di analisi
• capacità di introspezione
• empatia
• capacità di percezione
• fiducia nella propria intuizione
Senza altri indugi vi invito ad avere fiducia in voi stessi e nel Libro dei Mutamenti. Studiatelo e lasciatevi ispirare dai suoi responsi. Affrontatelo liberamente, senza mediazioni, senza pregiudizi, senza preconcetti o vincoli, ma con impegno e rigore. È uno strumento potente, ricco di virtù al servizio di tutte le persone che desiderano sviluppare la propria parte più nobile, seguire la propria via e realizzare il proprio “mandato celeste”.
Valter Vico