ANMA E ANPUKU: I FONDAMENTI DELLO SHIATSU – workshop con Toshi Ichikawa

Siamo felici di ospitare nuovamente Toshi Ichikawa sensei, direttore di “Ecole de Do-In et de Shiatsu” a Parigi, che il 29-30 novembre 2025 terrà a Milano un workshop dal titolo “Anma e Anpuku: i fondamenti dello shiatsu”.

Il libro “Anma Tebiki” (guida anma), pubblicato nell’Ottocento, è un testo giapponese fondamentale che raccoglie le pratiche del massaggio tradizionale anma.
Grazie ad esso, Toshi sensei ci guiderà alla conoscenza e alla comprensione delle radici dell’anma, introducendo anche un confronto tra anma, che prevede un approccio globale al corpo, e anpuku, tecnica maggiormente focalizzata sul trattamento dell’addome (hara).
Entrambe queste pratiche sono ispirate ai principi cinesi, in particolare alla circolazione del ki (energia vitale), ed è anche per questo motivo che il loro studio favorisce la comprensione dello shiatsu moderno e lo arricchisce.
Lo stesso Shizuto Masunaga, nei propri libri, cita spesso i testi “Ryoho shiatsu” di Tenpeki Tamai, “Anpuku Zukai” di Shinsai Ōta” e “Anma Tebiki” di Fujibayashi Ryokhaku, ai quali si è ispirato nel proprio percorso di formazione alla ricerca delle radici dello shiatsu.
Il workshop “Anma e Anpuku: i fondamenti dello shiatsu” sarà dunque dedicato principalmente all’anma tradizionale e alla sua influenza sullo shiatsu che pratichiamo oggi, ribadendone i principi fondamentali.

Programma
In questo seminario di due giorni studieremo alcune delle pratiche tradizionali anma integrandovi tecniche di anpuku, in quanto radici dello shiatsu moderno.
Verranno affrontati i principi fondamentali di queste antiche manualità quali la pressione con i pollici e il loro ritmo, gli sfregamenti, le leggere percussioni applicate a tutto il corpo e l’intenzione terapeutica.
Il corso avrà un approccio teorico-pratico, rispettando i principi fondamentali della medicina orientale, in particolare l’equilibrio energetico e l’ascolto del corpo.

Il workshop è rivolto a operatori shiatsu e delle discipline olistiche.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato.
Punti ECOS: 20
Apos approved: requested

Insegnante: Toshi Ichikawa

CALENDARIO:

sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 (tot 13 ore)
Orario: sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 9 alle 17
Sede: Milano, via Asiago 51

Per info e iscrizioni:
corsi@shiatsumilanoeditore.it
Tel. 366.6896831

Toshi Ichikawa nasce a Tokyo nel 1961 e, dal 1998, vive a Parigi. Operatore e insegnante di shiatsu e do-in, nel 2010 fonda l’“Ecole de Do-In et de Shiatsu de Toshi Ichikawa”, che attualmente dirige. Scopre lo shiatsu da giovane in ambito familiare e studia poi in Giappone e in Europa, formandosi principalmente con tre maestri di Zen Shiatsu: Susumu Kimura, Danielle Iwahara-Chevillon e Yasutaka Hanamura. Appassionato di musica, suona anche il flauto shakuhachi.