CONCLUSI I WORKSHOP DI KEIRAKU SHIATSU 2025 A MILANO

Haruhiko Masunaga sensei, in occasione del centenario della nascita del padre Shizuto, dopo aver tenuto due corsi in Europa, lo scorso giugno ha partecipato a Bologna ad un congresso speciale organizzato dalla federazione Apos, conducendo due mezze giornate teorico-pratiche. In quella occasione, ha sorpreso i partecipanti e anche noi per la accurata premessa nell’illustrare la figura di suo padre, svelando molti particolari e chiarendo alcune informazioni errate che da tempo non permettevano una conoscenza reale della vita e dell’opera di Shizuto Masunaga.

Lo abbiamo poi ospitato a Milano per i due attesi corsi di Keiraku Shiatsu da noi organizzati. In occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Shizuto Masunaga, ha iniziato i workshop parlando dettagliamene della vita di suo padre che, in soli 56 anni di vita, ci ha lasciato un tesoro di conoscenze; grazie ad esse, possiamo eseguire trattamenti molto validi per riequilibrare l’energia dei riceventi, curandoli e alleviandone i disturbi.
Nei due seminari, Haruhiko si è soffermato a parlare di personalità importanti, le cui opere hanno contribuito alla creazione del keiraku shiatsu; in primis la madre di Shizuto, anpuku terapista, che già portava il figlio quindicenne ai corsi di shiatsu, poi Tempeki Tamai, riconosciuto tra i principali fondatori dello shiatsu, e Shinsai Ota, autore di “Anpuku Zukai”. Quest’ultimo libro è ritenuto da Shizuto sensei il padre del proprio stile di shiatsu.
Come in tutti gli anni in cui è stato nostro ospite, abbiamo apprezzato Haruhiko Masunaga per il suo modo d’insegnare, il suo sempre vivo desiderio di divulgare lo shiatsu originale Iokai e la sua grande disponibilità e generosità nel far sentire e spiegare ad ogni partecipante la qualità di ogni manualità dimostrata. Siamo stati inoltre felici di accogliere, per la prima volta in Italia, tre componenti della sua famiglia: la moglie e due figli, che hanno anche assistito ad una parte del workshop.
Speriamo di averlo con noi anche l’anno prossimo!
La redazione

Di seguito riportiamo alcuni dei numerosi feedback ricevuti dai partecipanti, che ringraziamo per la loro attenta e sentita partecipazione.

“Volevo ringraziarvi ancora una volta per aver ospitato questo straordinario seminario con Masunaga sensei. Mi ha insegnato molto, ora vedo certe cose più chiaramente. Quindi un grande grazie a tutti, con una menzione speciale per Paola e la sua generosa accoglienza”.
Arnaud

“Un grazie speciale per aver organizzato nuovamente l’incontro con il Maestro Masunaga. Un approfondimento che porterò nel cuore e nella pratica. È un dono speciale attingere direttamente dall’origine della tecnica dell’ancora più prezioso Maestro Shizuto. Grazie e spero che riuscirete ad organizzare il suo ritorno in Italia”.
Ilaria

“E’ stato un corso molto nutriente, ho grande stima per il Maestro. Vi ringrazio per tutta l’organizzazione, siete stati super come sempre”.
Brona

“Vi ringrazio per l’organizzazione di questo seminario molto interessante”.
Catia

“Sono stati due giorni di profondo nutrimento. Grazie infinite a tutti voi”.
Alessandra