RECENSIONE “MANUALI DI SHIATSU”
Pubblichiamo sempre con piacere i contributi che ci inviano colleghi shiatsuka e lettori. Margherita, operatrice shiatsu di Bari, ha scritto una bella recensione su “Manuali di Shiatsu” di Shizuto Masunaga.
“Non pensate di mescolare il tè con la punta delle dita: il segreto di quest’arte è mescolarlo muovendo il gomito“. E’ con questa frase di Rikyu (monaco buddista giapponese, riformatore della cerimonia del tè) che Masunaga ci insegna che per fare shiatsu non serve forza nelle mani, nelle dita, ma sono tutto il nostro corpo, la nostra mente, il nostro essere a venir coinvolti nel trattamento. Le dita, i gomiti, le ginocchia sono tramiti per la comunicazione con l’uke. “Il peso del bacino deve ricadere sulle dita. Questo non significa che dovete far forza con tutto il corpo e premere con le dita: è il bacino a decidere la zona d’azione, e le dita devono sorreggerlo e assecondarlo” (cit. Masunaga “Manuali di Shiatsu” 1° mese).
I quattro “Manuali di Shiatsu” di S. Masunaga per me sono stati una rivelazione e un supporto alla preziosa formazione ricevuta nella mia scuola. L’insegnamento pratico che viene effettuato nelle scuole shiatsu è fondamentale ma, a mio parere, è imprescindibile poi uno studio sulle opere di Masunaga, come un ritorno alle origini, le radici sulle quali costruire poi un tuo percorso.
Margherita, operatrice shiatsu di Bari