PU’ER, IL TEA CHE MUOVE IL QI – incontro online

Martedì 28 febbraio 2023 incontriamo online gli esperti di Pu’er Tea Society, che ci illustreranno il prezioso tesoro prodotto nella regione dello Yunnan e le sue applicazioni pratiche nell’esperienza clinica secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese (Zi Ran).

Oltre alle sue rarissime proprietà organolettiche, il Pu’er è un tea incredibilmente ricco di Cha Qi e questa è una caratteristica che lo rende particolarmente prezioso. Quando degustiamo e assumiamo un Pu’er, se siamo in una condizione di rilassamento e pronti all’ascolto, ci accorgeremo dell’energia o Qi che si diffonde all’interno del nostro organismo. Scegliendo il Pu’er adatto, siamo in grado di muovere l’energia secondo le nostre necessità e di consigliare ai nostri pazienti il prodotto che meglio supporta il loro percorso di guarigione, stimolando l’energia secondo i principi delle 5 trasformazioni.

Il Cha Qi aiuta ad acquisire uno stato mentale più conscio e calmo. Per questo motivo il Pu’er veniva utilizzato dai monaci buddisti durante la meditazione e ancora oggi aiuta lo stato di concentrazione e l’acume. Il momento della preparazione può essere considerato esso stesso una forma di meditazione in movimento.

Durante la serata verranno illustrate le caratteristiche di questo tea, tempi e modi della sua preparazione e la testimonianza del suo utilizzo nell’esperienza clinica secondo la Medicina Tradizionale Cinese con gli esperti di Zi Ran.

Intervengono:
Alessandra Artiano – Pu’er Tea Society founder
Dott. Renato Crepaldi – medico agopuntore esperto in Medicina Tradizionale Cinese, farmacologia, dietetica e agopuntura
Fiorella Ferrara – operatrice shiatsu ed esperta in dietetica cinese
Prof. Alessandro Beghini – Docente di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Milano

Per saperne di più:
https://puerteasociety.com/puer-e-medicina-tradizionale-cinese/
https://www.facebook.com/ziranmilano

 

Vedi la registrazione dell’incontro svoltosi il 28 febbraio 2023: https://youtu.be/bH82HB-6p_4